Emigrazione, dolore e speranza nel romanzo di Daniele Semeraro edito da Castelvecchi
Presentazione del libro “Ana Macarena” di Daniele Semeraro, edito da Castelvecchi. L’autore di “Scrivere polvere”, “Nel segno di Caballero” e “Non è adesso. Na’ jé m’” (vincitore del Premio La Giara 2014) questa volta racconta la vicenda di Ana, nata nelle fogne di Bucarest e costretta a un lungo e doloroso viaggio in Italia alla ricerca del fratellino Marian, vittima del mercato della prostituzione minorile. Il dramma del caporalato e le violenze subite non impediranno ad Ana di continuare la sua ricerca della felicità.