BA BOOK 2022 – Festival del Libro e dell’Editoria

Sarà inaugurata il 15 maggio alle 10.00 con la presentazione della mostra “La peste alla Capitolare: corsi e ricorsi” l’edizione 2022 di BA Book, il Festival del Libro e dell’Editoria organizzato dall’Associazione Amici della Biblioteca Capitolare in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio – Assessorato alla cultura, identità e sviluppo economico – e il Tavolo Letteratura che si compone di 8 Librerie, 8 Case editrici, 2 Associazioni, 2 Biblioteche.

BA Book 2022 rientra nel progetto “Reading Busto, Leggere in città, leggere la città” sostenuto da Fondazione Cariplo, che si pone tra gli obiettivi quello di promuovere la lettura come abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

L’ingresso agli eventi è gratuito con prenotazione su Eventbrite. PROGRAMMA:

DOMENICA 15 MAGGIO

ore 10.00 “La peste alla Capitolare: corsi e ricorsi”
Inaugurazione Esposizione Biblioteca Capitolare
luogo: Biblioteca Capitolare
ore 11.00 Liuba Gabriele presenta “Virginia Woolf”
a cura di Libreria I libri e i giorni
luogo: Libreria I libri e i giorni
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334413869887
ore 11.00 Stefania Andreoli presenta “Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio”
a cura di Libreria Ubik
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334416908977
ore 15.30 “Scatti dal passato, sguardi al futuro”
Inaugurazione Mostra di libri fotografici vintage
a cura di Libreria Libraccio
luogo: Libreria Libraccio
ore 16.30 Carla De Bernardi presenta “Liz e le tre città”
a cura di TraccePerLaMeta edizioni
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334423548837
ore 18.30 Maria Cristina Terzaghi presenta “Caravaggio e Artemisia la sfida di Giuditta”
a cura di Officina Libraria
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334430208757
ore 21.00 Il comitato per il centenario di Felice Musazzi presenta “Felice di essere Musazzi. Un uomo e la sua storia”
a cura di Comitato per il centenario di Felice Musazzi
luogo: Villa Calcaterra
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334437229757

 

LUNEDI’ 16 MAGGIO

ore 18.30 Giorgio Costa presenta “Il monoscopio opaco. Riflessioni su Luciano Bianciardi”
a cura di XY.IT Editore
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334440660017
ore 21.00 Anty Pansera presenta “494- Bauhaus al femminile 475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa”
a cura di Nomos Edizioni
luogo : Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334447329967

MARTEDI’ 17 MAGGIO

ore 18.00 Daria Bignardi presenta “Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici”
a cura di Libreria Ubik
luogo: Molini Marzoli Sala Tramogge
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334450168457
ore 18.30 Roberto Floreani presenta “Astrazione come resistenza”
a cura di De Piante Editore
luogo: Loggiato De Piante
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334451883587
ore 21.00 Piero Dorfles presenta “Il lavoro del lettore. Perché leggere ti salva la vita”
a cura di Bustolibri.com
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334457630777

 

MERCOLEDI’ 18 MAGGIO

ore 16.30 Silvia Speranza presenta “"Sentire..non solo suoni e parole". Lettura con traduzione nella lingua dei segni
a cura di Libreria Il Dondolibro
luogo: Cortile della libreria Il Dondolibro
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334459004887
ore 18.30 Marco Emanuele Tosi presenta “Sciare in un mondo fragile. Quattro amici sul filo della crisi”
a cura di Libreria Libraccio
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334461973767
ore 21.00 Massimo Fini presenta “Il giornalismo fatto in pezzi”
a cura di Bustolibri.com
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334464160307

 

GIOVEDI’ 19 MAGGIO

ore 16.30 Eva Montanari presenta “Cosa dice piccolo coccodrillo”
a cura di Libreria Il Dondolibro
luogo: Cortile della libreria Il Dondolibro
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334472043887
ore 18.30 Chiara Viale e Maria Cristina Origlia presentano “Lidia e le altre” e “Questione di merito”
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334478262487
ore 21.00 Leggere i cambiamenti – incontro sulla Biblioterapia
a cura di Rosa Versaci
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334482023737

VENERDI’ 20 MAGGIO

ore 16.30 Sara Magnoli presenta “Fuori dal branco”
a cura di Libreria Il Dondolibro
luogo: Cortile della libreria Il Dondolibro
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334501913227
ore 18.30 La narrazione e il rapporto educativo. Lila Madrigali, Angela Matera, Maria Giovanna Massironi in dialogo con Silvia Gatti e Roberta Castellini
a cura di Albaccara Editrice
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334485975557
ore 21.00 Ivan Vaghi presenta “Nessun vietcong mi ha mai chiamato negro. Quando lo sport si ribella”
a cura di People Edizioni
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334509746657

SABATO 21 MAGGIO

ore 10.00 Roberto Romano presenta “Crespi. Origini, fortuna e tramonto di una dinastia lombarda”
a cura di Giorgio Ravasio-Associazione Crespi d’Adda
luogo: Museo del Tessile Sala Conferenze
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334512414637
ore 11.00 Antonella Boralevi presenta “Magnifica creatura”
a cura di Libreria Ubik
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334517319307
ore 14.30-16.30 Il quaderno delle liste. Laboratorio a cura di Giovanna Angiolini
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334520438637
ore 17.00 Gemma Calabresi presenta “La crepa e la luce”
a cura di Bustolibri.com
luogo: Molini Marzoli Sala Tramogge
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334527118617
ore 18.30 Marina Visentin presenta “Raffasofia”
a cura di Libreria Ubik
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334528683297
ore 21.00 Camilla Gallazzi e Federica Cunego presentano “L’arcipelago dell’immaginazione. Collezione di sabbia nel percorso di Italo Calvino” e “Demoni di polistirolo”
a cura di Il Falò Edizioni
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334545433397

DOMENICA 22 MAGGIO

ore 11.00 “CENTO” Reading Letterario
a cura del Gruppo di Lettura della Biblioteca
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334558061167
ore 11.00 Annalisa Garzonio e Cristina Rigamonti presentano “Coda mi manca???”
a cura di Libreria I libri e i giorni
luogo: Libreria
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334566636817
ore 15.30 Passeggiata Letteraria
a cura di Associazione Caffè Letterario
luogo: Biblioteca
ore 17.00 Dario Panzeri presenta “Undici Settembre”
a cura di Fumettolandia
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334571200467
ore 18.30 Spugna presenta “La quarta guerra mondiale” e “Dylan Dog Color Fest”
a cura di Fumettolandia
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334574751087
ore 20.45 “Immagini della peste”. Conferenza a cura di Jacopo Stoppa
a cura di Associazione Amici della Biblioteca Capitolare
luogo: Biblioteca Sala Monaco
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334578040927

ore 21.00 Federico Rampini presenta “Suicidio Occidentale”
a cura di Bustolibri.com
luogo: Teatro Sociale Delia Cajelli
prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/334586064927

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ancora votato)
Loading...
Vai alla barra degli strumenti