BUSTO FOLK

Festival interceltico città di Busto Arsizio – XX edizione

Domenica 19 settembre si terrà il terzo appuntamento della XX edizione del Busto Folk all’interno del Parco del Museo del Tessile. La giornata si svolgerà nel seguente modo:

Ore 09.30 Contest di Body Painting “Celtic Style” – V Edizione

Ore 10.00 nella sala Gemella: Mostra/concorso fotografico “Terre Celtiche” a cura dell’Istituto Fotografico Italiano. Accesso libero

Alle ore 11.00 aprirà il mercato artigianale e food truck
Ore 14.00: stage di danze Folk Nordeuropee a cura di Gens d’Ys. Nell’area stage, partecipazione gratuita, posti limitati, per prenotazione scrivere a info@gensdys.it

Dalle ore 14.00 alle 18.00: spettacolo di Falconeria nel Parco, ingresso libero.
– Esposizione di n° 10/13 rapaci  diurni e notturni
– Spiegazioni e battesimo del guanto per i bambini aspiranti falconieri con rilascio di diploma.
– Dimostrazione di volo
– Possibilità per il pubblico di foto gratuita (con la propria macchina fotografica) con il falco al pugno.

Ore 14.30: premiazione del concorso  Pagine Folk – V Edizione nella sala conferenze.

Ore 15.00: “Mini Rugby” Rugby per bambini/e e ragazzi/e nel parco fino alle 18.30 a cura di Rosafanti e Malpensa Rugby. Partecipazione libera.

Dalle ore 15.00 alle 17.00 Arpamanetta: Stage di Arpa a cura di Katia Zunino. Gli stage di arpa sono a numero chiuso e al costo di 10 euro (include noleggio arpa più 1 h di lezione).
Per prenotazioni inviare una mail a: zuninokatia@gmail.com

Ore 16.00: sfilata e premiazione del Contest di Body Painting “Celtic Style” – V Edizione

Ore 17.00: Stage di Danze Scozzesi a cura di Gens d’Ys. Nell’area stage, partecipazione gratuita, posti limitati, per prenotazione scrivere a info@gensdys.it

Ore 19.00: The Cadregas (Lombardia). A grande richiesta tornano con le loro ballate lombarde e la loro immensa energia! Uno spettacolo coinvolgente che sarà impreziosito dalla presenza dei bustocchi Talò.

Ore 20.30: Eliana & Katia Zunino (Piemonte). Katia sarà per la seconda volta al Bustofolk. Quest’anno però sarà accompagnata da sua Sorella Eliana per una nuova proposta che incanterà il pubblico. Katia Zunino è il nome femminile più conosciuto nel panorama dell’Arpa Celtica in Italia. Saremo di nuovo incantati dalla dolcezza e dalla magia di questa talentuosa artista.

Ore 21.30: DERVISH (Irlanda). La biografia di una delle band storiche della musica irlandese a livello mondiale è impressionante. La voce di Cathy Jordan è inimitabile e farà sognare tutto il pubblico presente per celebrare degnamente la serata conclusiva di questa ventesima edizione di Bustofolk.

Il costo per assistere ai concerti è di 10 euro.

Tutti gli eventi si terranno anche in caso di maltempo.

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1 votes, average: 1,00 out of 5)
Loading...
Vai alla barra degli strumenti