Caffè Letterario: Esperimenti per una nuova cultura

La crescita di una persona con sindrome di Down verso una propria identità

Il prossimo Appuntamento di Caffè Letterario- Esperimenti per una nuova cultura sarà in compagnia dell’ Associazione Genitori Bambini Down (AGBD). AGBD è un’ associazione di volontariato creata da famiglie con bambini con la Sindrome di Down allo scopo di darsi sostegno a vicenda in un progetto di crescita per i loro figli che li porti ad un buon livello di autonomia tramite varie attività  e laboratori. La presidente Sig.a Tineke Everaarts afferma: <<l’ Associazione è nata con i nostri figli e siamo cresciuti insieme. Confrontandoci a livello nazionale e internazionale ci siamo resi conto presto che il nostro compito era non quello di fare terapie (ci sono gli enti pubblici con i quali collaboriamo) ma di lavorare su un percorso di autonomia personalizzato per ogni bambino/ragazzo. Un cromosoma in più non è equivalente a “qualcosa” in meno, bisogna scoprire in ogni persona i suoi talenti, le sue predisposizioni e aiutarla a superare la sue debolezze. Capirsi ed accettarsi è il primo passo per poter entrare in contatto con il mondo che “vola” ad una velocità  esponenziale, per farne parte, come è il diritto di tutti noi, bisogna imparare le regole. In AGBD proponiamo numerose attività , divertenti sempre, ma con l’unico obiettivo di dare gli strumenti per poter crescere e acquisire delle autonomie. Una volta terminato il percorso scolastico l’Associazione in collaborazione con gli enti preposti cerca una collocazione lavorativa e si occupa dell’ inserimento e il successivo monitoraggio. In questa ottica ha aperto nell’autunno del 2016 un bar-ristorante “Ristoro Primavera” a Meina dove in questo momento sono impegnati 11 ragazzi. Un nuovo argomento che si sta affrontando è l’ uscita di casa per una vita ancora più autonoma. >>

Saranno anche ospiti della serata la psicopedagogista Anita Cane responsabile dell’equipe e l’artista Tino Bettini che presso AGBD svolge laboratori artistici con i ragazzi.

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ancora votato)
Loading...
DOVE

Via Paolo Camillo Marliani, 7, 21052 Busto Arsizio VA, Italia

QUANDO
22/02/2018

Dalle ore 21:00 alle ore 23:00

PREZZO
Evento gratuito
ORGANIZZATO DA