Nella consapevolezza che la tradizione enogastronomica sia anche un elemento di attrattività di un territorio e quindi un’opportunità di crescita, l’assessorato al Marketing territoriale, guidato da Paola Magugliani, promuove la rassegna “Camici e Forchette – A cena col Dottore”, un’iniziativa che per di più coniuga la buona cucina all’ attenzione alla salute. Si tratta di una serie di cene/conferenze organizzate dal Centro Medico Sant’Anna all’Arco, in programma in alcuni noti locali della città.
Giovedì 29 novembre si svolgerà il secondo incontro, dal titolo “il Dolce Peccato”, al ristorante La Rava e la Fava di via Milano 4.
Relatore della serata il Dott. Maurizio Rondena che tratterà la patologia glicometabolica (il Diabete) spiegando i rapporti assolutamente importanti tra questa malattia in costante aumento e il cibo.
Il diabetico pensa di dover essere sempre a dieta e che debba mangiar male, non è così.
In questa serata saranno proposti piatti ideati da cheff stellati che stupiranno i presenti per la loro “bellezza” e bontà.
Il paziente diabetico, se non è obeso, non necessita di una dieta, ma di una alimentazione varia e corretta. Si può e si deve mangiar bene anche se affetti dalla malattia diabetica.
Menù il Dolce Peccato
Antipasto: Il radicchio, la mela e il kren
Primo: Risotto alla zucca su crema di borlotti e zucchine crispy
Secondo: Filetto di sgombro in crosta di pane
Dolce: Crema di mele, uva e noci.
via Milano 4
21052 Busto Arsizio
ore 20:00