Dalle immagini all’arte dell’incontro

Caffè Letterario – Esperimenti per una nuova cultura è lieta di invitarvi al prossimo evento in programma il 25 Maggio alle ore 21.00 Presso la sala Monaco.

Una serata su fotografia ed emozioni in compagnia  di Michele Cannavò, Psichiatra e Psicoterapeuta della Gestalt e della Vice-Presidente della nostra Associazione Laura Longobardi

“La fotografia ha dato un notevole contributo nel campo della salute mentale e dei vari approcci psicoterapici. Essa è stata utilizzata sia come metodo di ricerca ma anche come tecnica/strumento o esperimento gestaltico in vari contesti. In questo workshop verrà discussa l’importanza della fotografia, della fototerapia e della sperimentazione in atto dell’Embodied group experience (tecnica gruppale elaborata dall’autore) nella psicoterapia della Gestalt. Un lavoro con le immagini che oggi fa parte di un progetto di ricerca e studio nel lavoro con i gruppi sia di formazione che terapeutici con la ricerca di evidenze statisticamente significative sull’efficacia all’interno del un contesto gruppale e nell’attivazione corporea al fine di migliorare le interazioni e la risoluzione di conflitti o sciogliere resistenze che bloccano/rallentano il processo di gruppo. Le immagini  diventano ground per una attivazione emotiva-corporea permettendo sintonizzazioni tra i membri del gruppo attraverso una svelata intimità del terapeuta (nell’uso delle immagini scelte e fatte da lui) nel processo di incontro con il gruppo.”

Michele Cannavò:

Psichiatra specializzato presso Università di Catania e psicoterapeuta della Gestalt Dottorato in Medicina Neurovegetativa . Autore di diverse pubblicazioni in ambito medico psichiatrico, ricerca e psicoterapia (circa 40). Segretario del Comitato Esecutivo dell’EAGT (European Association Gestalt Therapy). Ha frequentato training bi-annuale di Developmental Somatic Psychotherapy a New York con Ruella Frank, concluso un Training Internazionale di Psicopatologia e un training internazionale a Berlino con Julianne Apple Opper con tema Relational Living Body Psychotherapy. Ha co-curato per diverse comunità residenziali la costruzione di percorsi terapeutici e gruppi di psicoterapia per soggetti psicotici e attualmente lavora presso la comunità La Grazia di Caltagirone. Cura e prepara percorsi di supervisione e formazione per personale di strutture sanitarie e aziendali trattando i seguenti temi: empatia, comunicazione, leadership, corporeità, creatività, consapevolezza, neuroscienze applicate alla comunicazione, uso delle immagini e dei film nei gruppi. Da diversi anni ha iniziato a coniugare la passione della fotografia alla psicoterapia, ai gruppi e ai processi corporei. Ha presentato per le città siciliane esperimenti creativi dove un ruolo centrale è stato sempre dato all’osservatore. Le sue precedenti mostre sono state: Sensi e Gestalt e Creativity Moments, Sentire la mente tra specchi ed emozioni, Il dono della vita: respiri dal mondo. Conduce un programma in una radio locale con temi che riguardano la psicoterapia, l’arte e il cinema. Ha pubblicato nel 2016 il suo primo libro su fotografia e terapia dal titolo: Scatti di luce: viaggi e incontri di uno psicoterapeuta edito festa mobile, Milano.

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ancora votato)
Loading...
DOVE

Via Paolo Camillo Marliani, 7, 21052 Busto Arsizio VA, Italia

QUANDO
25/05/2018

Dalle ore 21.00 alle ore 23.00

PREZZO
Evento gratuito
ORGANIZZATO DA