Farà tappa anche al cinema teatro Manzoni di Busto Arsizio la quattordicesima edizione di «FilosofArti», festival promosso e organizzato dal Centro culturale del Teatro delle Arti di Gallarate, con la direzione artistica di Cristina Boracchi, che quest’anno ha come titolo «Paideia: educarte».
Martedì 27 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13, la sala di via Calatafimi ospiterà l’incontro «Religioni in dialogo – Nel flusso delle vita: educare al conflitto per incontrarsi nel dialogo», organizzato in collaborazione con l’Ufficio Educazione Mondialità – Fondazione Pime Onlus.
All’appuntamento, che si svolgerà in contemporanea alla Sala Tramogge dei Molini Marzioli a Busto Arsizio, saranno presenti: Marina Canova della comunità dei praticanti buddhisti del Centro Studi Tibetani Mandala; David Assael, fondatore dell’Associazione Lech Lechà per il dialogo interculturale impegnato nel dialogo ebraico – cristiano; Saif Eddine Abouabid, fondatore dell’Associazione Giovani Musulmani d’Italia – sezione di Sassuolo, opinionista su temi che riguardano l’Islam; Andrea Zaniboni, coordinatore dell’Ufficio Educazione Mondialità della Fondazione PIME Onlus.
È previsto un intermezzo di musica interculturale, a cura delle corali degli istituti superiori di Busto Arsizio e della Orchestra di Via Padova.
L’appuntamento, riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Busto Arsizio e della provincia, può essere prenotato all’indirizzo e-mail seifranca@alice.it.
L’intero programma del festival può essere consultato al link http://www.filosofarti.it/wordpress/wp-content/uploads/2018/01/FILOSOFARTI-Pieghevole-7Ante-230×525.pdf
via Calatafimi 5 21052 Busto Arsizio
ore 9:00-13:00