Gran Galà dell’Operetta

le più note arie dell'operetta

Viaggio Nel Genere Musicale Che Da Oltre Un Secolo Affascina E Diverte

Comico: Matteo Mazzoli
Soubrette: Elena D’angelo
Tenore: Francesco Tuppo
Violino: Livia Hagiu

Pianoforte E Direzione: Andrea Albertini

Lo Spettacolo Costituisce Un Atto D’amore Verso Questa Forma Di Teatro Musicale, Sempre Molto Amata Dal Pubblico E Di Recente Oggetto Di Una Notevole Riscoperta. Un Viaggio Un Po’ Nostalgico A Ritroso Nel Tempo Nel Tempo, Nei Favolosi Anni Della Belle Epoque, In Un Mondo Di Fiaba Animato Da Granduchesse E Fiumi Di Champagne, Ussari A Cavallo E Giapponesine Innamorate, Misteriose Leggende Di Carillon E Campanelli, Uomini In Frac E Violini Tzigani….Ed Ecco Allora Scorrere Le Arie Più Belle, I Duetti, Terzetti Tratti Dalle Operette Più Famose Ed Amate Dal Pubblico.…

Programma
• Hurra Hurra (Da “La Principessa Della Czarda” Di Emmerich Kalman)
• Ma Senza Donne ( Da “La Principessa Della Czarda” Di Emmerich Kalman)
• Valzer Di Frou Frou ( Da “ La Duchessa Del Bal Tabarin” Di Leon Bar)
• Se Le Donne Vo Baciar ( Da “ Paganini” Di Franz Lehar)
• Al Cavallino (Da “Al Cavallino Bianco” Di Ralph Benatzky)
• Fox Della Luna ( Da “ Il Paese Dei Campanelli” Di Virgilio Ranzato)
• Tu Che M’hai Preso Il Cor (Da “Il Paese Del Sorriso” Di F.Lehar)
• Oh! Cin-Ci-La’ (Da “Cin-Ci-Là Di Virgilio Ranzato)
• Entrata Di Danilo (Da “La Vedova Allegra” Di Franz Lehar)
• La Vilja (Da “La Vedova Allegra” Di Franz Lehar)
• Stanotte Faccio Il Parigin (Da “La Vedova Allegra” Di Franz Lehar)
• Tace Il Labbro (Da “La Vedova Allegra” Di Franz Lehar)
• E’ Scabroso Le Donne Studiar (Da “La Vedova Allegra”Di Franz Lehar)

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ancora votato)
Loading...