LA MORTE DELLA PIZIA

di Friedrich Dürrenmatt

Nella mitologia greca, la Pizia era l’eletta sacerdotessa del dio Apollo a Delfi che, seduta sul suo tripode e avvolta dal vapore, profetizzava agli uomini il volere degli dèi attraverso un solenne vaticinio. Nel racconto La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt, pubblicato nel Mitmacher nel 1976, la profetessa di Apollo diventa “un’imbrogliona che improvvisava gli oracoli a casaccio, secondo l’umore del momento”. Friedrich Dürrenmatt, scrittore svizzero del Novecento (1921-1990), tiene in modo particolare alla parodia e con questo racconto, piccolo capolavoro della burla ironica, ci presenta un mito che assomiglia a una caricatura, prendendo tuttavia le dovute distanze dalla satira e dal sarcasmo infondato. Anche nella reinterpretazione del testo, firmata da Daniele Pecci, nasce una rilettura laica, sottile, dissacratoria e divertente del mito greco ed in particolare del mito di Edipo.

Con: DANIELE PECCI 

Violoncellista: CHIARA DI BENEDETTO

Durata dello spettacolo: 1 ora e 15 minuti circa

POSTO UNICO: € 16.00 – RIDOTTO: € 14.00

Al termine di ogni rappresentazione il pubblico potrà trattenersi in sala condividendo con gli artisti un buffet gentilmente offerto dalla Produzione.

www.palketto.it

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ancora votato)
Loading...
DOVE

Via Luigi Galvani, 2/bis
21052 Busto Arsizio (VA)

QUANDO
Dal 05/04/2019 al 06/04/2019

Ore 21

ORGANIZZATO DA
Vai alla barra degli strumenti