Memorial Bianca Battistoni

Celebrazioni del centenario dell'Associazione musicale Rossini

A dieci anni dalla scomparsa della Professoressa Bianca Battistoni, l’Associazione Musicale “G. Rossini”, in occasione del Centesimo anniversario della sua fondazione, vuole ricordare con affetto colei che per molti anni operò con immensa capacità didattica e passione lasciando un segno indelebile in coloro che ebbero modo di incontrarla.
Un concerto alla memoria di una figura importante per la formazione e la crescita artistica di tanti giovani che hanno frequentato la Rossini. Valdostana d’origine, stimata violinista, fece parte dell’Orchestra Angelicum di Milano e di numerose orchestre nazionali tra cui la RAI di Milano, l’Orchestra del Festival di Spoleto e l’Orchestra dell’Arena di Verona. Nel 1968 fu chiamata a far parte dell’organico della Scuola Rossini, presente in città fin dal 1918 per volontà del suo fondatore Ariodante Coggi. Grazie alle straordinarie doti che sommavano volontà, determinazione, passione e competenza, diede impulso all’attività dell’Istituto
diventandone il punto di riferimento per oltre trent’anni.

 

Sala Consiliare del
Comune di Busto Arsizio
via Fratelli d’Italia 12
“Quando guardo questi giovanotti – sono sue parole – mi emoziono perché li ho seguiti da bambini e oggi hanno raggiunto risultati che non avrei mai immaginato. La musica può aiutare molto i giovani nella formazione del carattere perché significa dedizione e sacrificio per il raggiungimento della grande bellezza”.

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ancora votato)
Loading...