di Enzo Ferrara
con Fabrizio Bianchi, Beppe Manno, Federica Cottini, Sara Terlizzi
regia di Alessandro Grima
Siamo partiti dal rapporto tra Marito e Moglie o più in generale tra l’Uomo e la Donna all’interno di una società; che per quanti progressi abbia fatto, rimane sempre in prevalenza patriarcale. Inevitabilmente abbiamo toccato altre tematiche; il sentimento di giustizia, di rivalsa nei confronti di un mondo che con la sua forza dirompente e inarrestabile lascia dietro di sé scie di persone insoddisfatte della vita; persone che con i mezzi sociali attuali, quali l’informazione o la ricchezza , cercano in ogni modo di “vincere” attraverso i propri figli. L’etica morale, il desiderio dell’uomo di sostituirsi a Dio; tematica proposta più volte da testi letterari.
Perché O.G.M (Organismi Geneticamente Modificati) è la storia di due coppie sposate, in attesa del loro primo figlio, che decidono di fare un intervento all’avanguardia per modellare il feto, come desiderano diventi da grande.
Prendendo in considerazione l’importanza di una buona comunicazione, rappresentiamo O.G.M. come un’opera a più strati, dove si può sia comprendere tutti i passaggi e le finezze simboliche, che godersi il racconto di una storia divertente. Il nostro spettacolo prende tutto con molta ironia, senza essere troppo seri sulle tematiche sopra esposte, per portarle delicatamente, senza imporle.
I quattro attori in scena portano quattro diverse tipologie di persone insoddisfatte della vita, ma per nulla abbattute, anzi, tutti e quattro cercano di risollevarsi, mostrando differenti modi per reagire agli ostacoli che di volta in volta si presentano.
Prenotazioni sull‘evento facebook a questo link
oppure a alla mail prenotazioni@viandantiteatranti.it
Via Bergamo, 12 21052 Busto Arsizio
inizio spettacolo ore 21.
Ingresso 12€ - riduzioni 10/5€
Posti non riservati.
il servizio in sala garantirà ad ognuno il posto migliore.