TEATRO – Il test
- 05/05/2023
- Cinema Teatro Manzoni
Tutti d’accordo…anzi no. A mettersi di traverso è il padre dello sposo, il sindaco progressista della piccola Bagnoreggio (interpretato da Diego Abatantuono), che ha fatto dell’accoglienza e dell’integrazione i punti di forza della sua politica, ma che di fronte al coming out del figlio vacilla spaventosamente, dicendosi contrario a celebrare un’unione civile. È questa, in estrema sintesi, la trama della commedia «Puoi baciare lo sposo», diretta dal regista, attore e sceneggiatore Alessandro Genovesi, che esce nelle migliori sale cinematografiche italiane nella giornata di giovedì 1° marzo e che sarà in programmazione anche al cinema teatro Manzoni di Busto Arsizio.
Il film, prodotto da Colorado Film e distribuito da Medusa Film, vede la presenza nel cast di attori del calibro di Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito, Cristiano Caccamo, Dino Abbrescia, Diana Del Bufalo, Beatrice Arnera, Rosaria D’Urso, Antonio Catania ed Enzo Miccio.
Liberamente ispirato alla commedia teatrale «My Big Gay Italian Wedding» di Anthony J. Wilkinson, celebre musical di Broadway, «Puoi baciare lo sposo» parla di unioni civili. «Antonio (Cristiano Caccamo) -si legge nella sinossi- ha finalmente trovato l’amore della sua vita, Paolo (Salvatore Esposito), con il quale convive felicemente a Berlino. Nell’entusiasmo di una tenera dichiarazione d’amore, Antonio chiede a Paolo di sposarlo ma ora viene il momento di affrontare le due famiglie. Decidono quindi di partire insieme per l’Italia, destinazione Civita di Bagnoregio, dove vivono i genitori di Antonio: la madre Anna (Monica Guerritore) e il padre Roberto (Diego Abatantuono), Sindaco progressista del paese che ha fatto dell’accoglienza e dell’integrazione i punti di forza della sua politica. Ai due innamorati si uniscono, per un viaggio pieno di rivelazioni e sorprese, la loro bizzarra amica Benedetta (Diana Del Bufalo) e il nuovo stressato coinquilino Donato (Dino Abbrescia). Anna accetta subito l’intenzione del figlio di unirsi civilmente a Paolo a patto che vengano rispettate tutte le tradizioni e alcune condizioni: alle nozze dovrà partecipare la futura suocera, bisognerà invitare tutto il paese, dell’organizzazione se ne dovrà occupare Enzo Miccio, wedding planner per eccellenza e i ragazzi dovranno essere uniti in matrimonio dal marito, con tanto di fascia tricolore. La madre di Paolo, Vincenza (Rosaria D’Urso), parteciperà alle nozze? Ma soprattutto, Roberto sosterrà la scelta di suo figlio?»
Orari di programmazione: il film «Puoi baciare lo sposo» sarà in programmazione al cinema teatro Manzoni di Busto Arsizio con i seguenti orari: giovedì 1° marzo, ore 21.15; venerdì 2 marzo, ore 21.15; sabato 3 marzo, ore 16, ore 20 e ore 22; domenica 4 marzo, ore 15.30, ore 17.30 e ore 21.15; lunedì 5 marzo, ore 21.15.
Ingresso: il costo del biglietto di ingresso per il film di prima visione è fissato ad euro 7,00 per l’intero ed euro 5,00 per il ridotto, valido per tutto il pubblico nella giornata di lunedì.
Informazioni: per informazioni è possibile telefonare al numero 339.7559644 o scrivere all’indirizzo e-mail info@cinemateatromanzoni.it.
via Calatafimi 5 21052 Busto Arsizio
giovedì 1° marzo, ore 21.15; venerdì 2 marzo, ore 21.15; sabato 3 marzo, ore 16, ore 20 e ore 22; domenica 4 marzo, ore 15.30, ore 17.30 e ore 21.15; lunedì 5 marzo, ore 21.15