Continuano le proposte di “Reading Busto. Leggere in città, leggere la città”, a cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con Fondazione Cariplo e Associazione Noi del Tosi.
Di seguito gli appuntamenti previsti per il mese di maggio:
Venerdì 13 Maggio alle ore 21.00 presso la Sala Monaco della Biblioteca Civica, Davide Brullo, dialogando con il giovane poeta Giorgio Anelli, presenta “I poeti sono vivi!”. L’evento, a cura di De Piante Editore, è gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare al link https://www.eventbrite.it/e/334397942247
Sabato 14 Maggio alle ore 21.00 presso la Sala Monaco della Biblioteca Civica, l’autore greco Thomas Tsalapatis presenta “Alba”, conversando con Viviana Sebastio e Virginia Martelli. L’evento, a cura di XY.it, è gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare al link https://www.eventbrite.it/e/334399757677
Sabato 14 maggio appuntamento per i più piccoli: alle ore 14.30 passeggiata musicale alla scoperta delle storie sugli animali in villa Ottolini Tosi, per i bambini dai tre ai dieci anni.
L’evento, a cura dell’Associazione musicale G. Rossini, è gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare online al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiata-musicale-nel-parco-storie-sugli-animali-per-bambini-3-10-anni-323040913067
Dal 15 al 22 maggio torna il Festival del Libro e dell’Editoria, il BA Book 2022. di seguito il link per visionare tutti gli eventi in programma: https://www.bustoeventi.it/evento/ba-book-2022-festival-del-libro-e-delleditoria/
Il 21 maggio alle ore 10.30 Letture animatissime nel giardino della Biblioteca Roggia, ingresso da sala Monaco, per i bambini da 0 a 6 anni.
L’evento, a cura di Consuelo Sozzi, è gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare online al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-in-giardino-con-le-storie-letture-animatissime-per-bambini-0-6-anni-323068796467
il 28 maggio alle ore 10.30 presso il Parco Giotto si terrà l’evento “Leggere insieme ai piccoli in biblioteca, a scuola, nei parchi” a cura di Progetto Zattera.