Saint-Germain-des-Prés

spettacolo in lingua francese, con la compagnia France Théâtre, a cura di Materlingua

Pittoresco, bohemien e ricco di stimoli culturali: il quartiere parigino di Saint-Germain-des-Prés, sulla rive gauche, diventa scenario di un appuntamento teatrale in lingua francese, prodotto da France Théâtre e diretto da Frédéric Lachkar, in cartellone nella mattinata di giovedì 15 marzo, alle ore 9 e alle ore 11.30, al cinema teatro Manzoni di Busto Arsizio.
Lo spettacolo, organizzato da Materlingua di Roma, porta lo spettatore in  un caffè nel cuore di Saint-Germain-des-Prés, da sempre punto di ritrovo di giovani artisti e personalità dall’anima eclettica. Qui lavora Gabriel un ragazzo come tanti, che serve ai tavoli, sognando di realizzarsi nel mondo della musica jazz. Una sera, stanco e demotivato, il giovane si rifugia tra le note del suo pianoforte e, come per magia, viene catapultato in un’altra dimensione, ritrovandosi in compagnia della «Bande de Zazous», un gruppo di suoi coetanei stravaganti e amanti come lui dell’arte e dell’intrattenimento. Tra danza, canto e la suggestiva melodia della fisarmonica e del pianoforte, i giovani artisti gli raccontano quanto di importante c’è da sapere del loro mondo: Saint-Germain-des-Prés settant’anni prima, nell’immediato Secondo dopoguerra.
«La loro forza, sostenuta dal dialogo, dalla cultura e dalla speranza che resta viva nonostante la brutalità della guerra, dimostra al giovane protagonista -si legge nella sinossi dello spettacolo- quanto la piena coscienza di chi si è veramente e la voglia di superare le sovrastrutture imposte dalla società siano l’essenza della felicità. Gabriel, dal canto, suo racconta ai suoi nuovi amici quanto il progresso abbia rivoluzionato i gesti più comuni della quotidianità e lo scambio tra i due periodi storici si arricchisce di dettagli emozionanti e divertenti».
«Saint-Germain-des-Prés» è, nelle intenzioni degli organizzatori, «uno spettacolo teatrale e musicale, motivante e divertente, che mette in luce un momento storico fondamentale per l’Europa, quello del secondo conflitto bellico, legandolo a tematiche di attualità, con lo scopo principale di sensibilizzare gli studenti all’interculturalità, alla costruzione del proprio senso civico e alla condivisione di esperienze e stimoli culturali».

La compagnia: France Théâtre è un ente teatrale per l’apprendimento della lingua francese attraverso l’arte drammatica, fondato nel 1998 a Roma per volere dell’Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, che vede alla guida l’attore, cantante, drammaturgo e regista Frédéric Lachkar.

L’ente organizzatore: Materlingua è un centro di produzione di spettacoli con sede a Roma, che lavora con le compagnie France Théâtre, España Teatro e BroadWAY to English, il cui lavoro gode del patrocinio di Agis e di Agiscuola e che è stato insignito dal Ministero della pubblica istruzione e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali del Label europeo.

Ingresso: € 12,00 (per le scuole il biglietto di ingresso comprende anche materiale didattico-pedagogico come schede di lettura e comprensione, supporti audio-video ed esercizi didattici per approfondire la conoscenza della lingua)

Informazioni e prenotazioni: Vicky Sarnataro, cell. 329.8812132 o vicky.sarnataro@materlingua.eu.

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...
DOVE

via Calatafimi 5 21052 Busto Arsizio

QUANDO
15/03/2018

ore 9:00 e ore 11:30

ORGANIZZATO DA
Non sono pervenute indicazioni sull'organizzatore dell'evento