Concorso di poesia XVII edizione 2018-2019
TEMA: NELLA CREAZIONE LA GRANDE BELLEZZA
Guardarsi intorno e scoprire che accanto a noi vive la “Grande Bellezza”, misteriosa, affascinante, reale e irreale al contempo, con una energia impalpabile che entra nelle sfere magiche del nostro percepire. Ci inonda di meraviglie e di strade che si aprono all’improvviso su campi di grano e nuvole che si abbracciano. E’ uno spazio liquido nel quale la vita si immerge e ritrova pian piano quella pace che assapora un crescendo di sensazioni spalancate su orizzonti lontani. Ed ecco gemme di luce che si schiudono, onde che si rinfrangono spinte da una straordinaria energia di vita, sguardi profondi di bambini che afferrano l’infinito. Intuire il profumo di quell’immensità che respira dentro e lasciarla emergere, accarezzandola con grande umiltà e infinita gratitudine. (Benedetta Sarrica)
REGOLAMENTO
1. Tema proposto per la sezione adulti: “Nella creazione la grande bellezza”. Il tema è libero per la sezione bambini e ragazzi.
2. Ogni partecipante può presentare un massimo di 2 componimenti. Le poesie devono essere scritte in lingua italiana. Le poesie consegnate devono essere originali, non devono essere state già pubblicate in libro edito o premiate ad altri concorsi – sono ammesse poesie comparse su antologie di altri concorsi, riviste o in internet.
3. Le poesie vanno consegnate in un unico plico presso il Teatro Fratello Sole (via M. D’Azeglio, 1 – Busto Arsizio) negli orari di apertura (martedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19 e giovedì dalle 16 alle 18), o spedite al medesimo indirizzo. In alternativa le poesie possono essere inviate via e-mail all’indirizzo: poesia@fratellosole.it . A seguito dell’invio via e-mail verrà inviato un messaggio di conferma di avvenuta ricezione entro 7 giorni lavorativi.
4. Le poesie dovranno pervenire, sia per la sezione bambini e ragazzi che per la sezione adulti entro il 31 Maggio 2019.
5. Consegna in forma cartacea: di ogni poesia devono essere inviate in una busta 7 copie anonime, dattiloscritte o fotocopiate, tutte leggibili. Sia le copie che la busta che le contiene devono riportare indicato chiaramente a quale sezione appartengono (adulti, ragazzi o bambini). Alla busta con le poesie dovrà essere allegata una busta chiusa con all’interno un foglio con i dati del partecipante: nome, cognome, età, telefono e indirizzo postale e (se disponibile) indirizzo e-mail. Consegna via e-mail: le poesie devono essere inviate singolarmente come le allegato in formato TXT, RTF, DOC, ODT o PDF. I dati del partecipante devono essere
specicati nel testo dell’e-mail (nome, cognome, indirizzo postale, telefono, indirizzo e-mail). Sarà cura della segreteria inserire in busta chiusa i dati anagraci e in una seconda busta le poesie per la consegna alla giuria. Al momento della ricezione verrà assegnato un numero di iscrizione. Le buste con i dati personali verranno aperte dopo la scelta del vincitore.
6. La partecipazione al concorso è gratuita.
7. Le opere inviate non saranno restituite. Il Teatro non è tenuto ad alcuna comunicazione ai partecipanti non premiati. I risultati verranno resi noti tramite il sito internet del teatro www.fratellosole.it e sul sito www.literary.it Ai premiati sarà data comunicazione. La Direzione non è responsabile di eventuali smarrimenti dei testi.
8. Per ogni sezione i premi saranno 3 e consisteranno in un buono per l’acquisto di libri: per la sezione ragazzi e bambini del valore
di 150 euro per il I premio, di 100 euro per il II e di 50 euro per il III; per la sezione adulti di 200 euro per il I premio, di 150 euro per il II e di 100 euro per il III.
9. La direzione del Teatro si riserva il diritto di cambiare, non assegnare o modicare i premi a suo insindacabile giudizio.
10. La premiazione dei vincitori sia per il concorso sezione bambini e sezione ragazzi che per la sezione adulti avverrà il 28 settembre 2019 alle ore 16.00 presso il Teatro Fratello Sole. Eventuali variazioni saranno comunicate a tutti i partecipanti.
11. Tutti i partecipanti al Concorso, presenti alla premiazione, potranno leggere la loro poesia.
12. Ai sensi della Legge 196/03 i concorrenti (e i rispettivi genitori) autorizzano l’organizzazione al trattamento dei loro dati anagrafici e biografici nell’ambito del concorso.
13. I partecipanti al concorso autorizzano a raccogliere in un eventuale volume le loro opere, pur conservando i rispettivi autori la proprietà letteraria delle stesse.
14. La partecipazione al concorso costituisce implicita accettazione di tutte le norme del regolamento.
15. Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le deliberazioni della Direzione del Teatro.
via Massimo D'Azeglio 1
21052 Busto Arsizio