Sul tavolo un foglio bianco. Intorno matite, colori, pennelli, forbici, colla…..c’è tutto! Pronti viaaaaa………………silenzio. Tutto tace.
Il vuoto del bianco nel centro del foglio mi risucchia inesorabilmente.
Irrequieto lo sguardo rapidamente si muove da un punto (assente) all’altro. Ci giro in tondo sempre più atterrito ed immobile. Attacco di panico??? Lo chiamano blocco del foglio bianco. “Ho paura di entrarci dentro” dice il punto. La linea attende, appena fuori dai margini del foglio, il primo punto.
La mano trema nel tracciare il primo tratto (verrà una linea spaventata!!!- penso) BASTA! Non ce la posso fare! Non sono un artista!
Oh un piccolo punto sul foglio tracciato dalla matita scagliata. Ciao punto dove vai?
“Non lo so! Un po’ a destra? Un po’ a sinistra? E se sbaglio direzione?
Se vado a destra in orizzontale arrivo al mare…E se salgo, facendo fatica, un pò per volta dall’angolo a sinistra in basso verso l’angolo a destra in alto???? Arrivo in montagna?
Il punto non è, forse, l’inizio di una linea? La linea un viaggio?
Qualcuno, tanto tempo fa mi sussurrò in un pensiero sognato “la linea è un punto che è andato a fare una passeggiata”
Tre incontri per creare spazi, ANIMArli, abitarli.
Primo incontro “punto e linea”: 16 gennaio dalle 17 alle 18.30
Secondo incontro “intrecci e trame”: 23 gennaio dalle 17 alle 18.30
Terzo incontro “radici e nuvole”: 30 gennaio dalle 17 alle 18.30
E’ possibile iscriversi attraverso il sito o mandando una mail a info@spazioincontroarti.it
Per maggiori informazioni: https://spazioincontroarti.it/
Spazio incontro è un progetto senza finalità di lucro che propone laboratori creativi e artistici gratuiti, con l’obiettivo di offrire nuove opportunità di incontro intergenerazionale.
Le attività sono curate da professioniste e realizzate grazie al fondamentale contributo dei volontari.
Arte per non stare in disparte, un progetto realizzato da Auser Insieme Busto Arsizio, Auser Insieme Gallarate, APS 26per1 – Circolo Gagarin, APS Evolvere, Officina025.
dalle 17 alle 18.30