STRÙFFATI – Progetto di prevenzione delle truffe

Tornano le attività di contrasto e prevenzione alle truffe previste nel percorso “Strùffati: Insieme per non cadere in trappola!”, progetto finanziato da Regione Lombardia e realizzato dal Comando di Polizia Locale di Busto Arsizio in collaborazione con il team di esperti della Cooperativa Sociale Davide Onlus.

Nel mese di novembre sono programmati due incontri in collaborazione con le parrocchie della città:

  • il 4 novembre alle ore 15.00 si terrà presso l’oratorio San Giuseppe in viale Stelvio 12 “un caffè con gli esperti”
  • l’11 novembre alle 15.00 sempre presso l’oratorio san Giuseppe si terrà il laboratorio pratico digitale.

Sarà l’occasione per un confronto aperto e un momento di riflessione insieme al team di esperti su come si svolgono le truffe più comuni, raccogliendo le esperienze vissute dai cittadini.

Insieme alla psicoterapeuta Paola Maestroni, all’esperta digitale Sabrina Bosello e alla Capo Commissario Daniela Bettin si scopriranno le strategie di tutela più efficaci per contrastare e prevenire il fenomeno, dalle truffe in strada a quelle online.

L’incontro si concluderà con un breve laboratorio pratico in cui applicare quanto appreso, con il supporto della pedagogista Anna Barlocco.

Nei laboratori pratici che seguono l’incontro caffè, si apprenderanno anche i necessari rudimenti digitali per non cadere nei rischi di Internet e degli acquisti online oltre che ad utilizzare app specifiche sullo smartphone per chiedere aiuto alle forze dell’ordine o fare l’eventuale denuncia.

 

Per saperne di più e per iscriversi alle attività (sia incontri caffè che laboratori) occorre contattare via mail il team struffati@centrodavide.it o formazione.polizialocale@comune.bustoarsizio.va.it o chiamare direttamente il coordinatore del progetto, Sabrina Bosello, al numero 3929546470.

Vota l’evento 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Non ancora votato)
Loading...