Conferenza a ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Sulle vie di pellegrinaggio si è formata l’Europa cristiana. Lungo le strade non viaggiavano solo uomini, ma cultura, tradizioni e saperi. Lungo le strade sorgevano cappelle, santuari e monasteri, punti di riferimento per i pellegrini di un tempo e oggi testimonianze preziose di bellezza.
Di recente riscoperta, la Via Francisca del Lucomagno è un antico itinerario che si snoda dal lago di Costanza fino a Pavia, passando per le valli varesine. A Pavia si ricongiunge alla più nota Francigena, in direzione di Roma. Un cammino ancora oggi ricco di storia e di fascino, tra arte, fede e natura.
Erika Montedoro è giornalista e guida turistica. Laureata in Lettere Moderne all’Università degli studi di Milano, ha discusso la tesi “Il Cammino di Santiago. Dallo spazio fisico allo spazio simbolico”, approfondendo in seguito i temi del pellegrinaggio a livello locale. Da diversi anni si occupa di comunicazione, divulgazione e sensibilizzazione sulle bellezze del territorio.
La conferenza si inserisce nel programma culturale 2021/22 del Cinema Teatro Fratello Sole, che ha come tema conduttore: Sulle Vie della Bellezza. Insieme, in cammino, per una cultura come ricchezza dell’umano e del credo.
NOTE
In riferimento al DL 105/2021 NON È POSSIBILE ACCEDERE AL TEATRO SENZA GREEN PASS (con le eccezioni previste dalla normativa).
Vanno inoltre rispettate tutte le altre disposizioni anti-Covid previste dalle normative vigenti ed eventuali modifiche successive.
Si consiglia di effettuare la prenotazione consultando il sito www.fratellosole.it
Si consiglia inoltre di presentarsi con congruo anticipo.
via Massimo D'Azeglio 1
21052 Busto Arsizio
Ore 21.00