Moderatore
Avv. Elisabetta Marca
Presidente Centro Antiviolenza E.Va onlus
ore 9.00
Saluto delle Autorità
Dott. Giuseppe Brazzoli
Direttore Generale ASST Valle Olona
Avv. Francesca Brianza
Assessore Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale
Regione Lombardia
Dott. Emanuele Antonelli
Sindaco Città di Busto Arsizio
ore 9.30
Lavorare in squadra per riconoscere la violenza,
prevenirla e dare cura e sostegno alle vittime
Avv. Miriam Arabini
Assessore Inclusione Sociale
del Comune di Busto Arsizio
ore 10.00
Dinamiche psicologiche
e presa in carico delle vittime di violenza di genere
Dott.ssa Sabrina Ravasi
Psicologa Centro Antiviolenza E.Va onlus
ore 10.30
Violenza contro le donne:
interventi in ambito sanitario
Dott.ssa Maria Luisa Pennuto
Responsabile Medicina Legale ASST Valle Olona
ore 11.00
Decisioni dei giudici in materia
di violenza di genere, come e quando usare
gli strumenti giuridici di contrasto
Dott.ssa Maria Greca Zoncu
Giudice Penale Tribunale di Busto Arsizio
ore 11.30
La legge sul femminicidio e la sua effettiva
applicazione: criticità
Avv. Luca Marsico
Consigliere Regionale – Regione Lombardia
ore 12.00
Affrontare la violenza maschile contro le donne:
i diversi significati della denuncia penale
Capitano Marco Daleo
Comandante Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio
ore 12.30
La violenza contro le donne nei media:
per una comunicazione non stigmatizzante
Dott.ssa Valentina Rigano
Giornalista Ansa
L’evento è rivolto a:
psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, medici, operatori sanitari, membri delle Forze dell’Ordine
e operatori impegnati a vario titolo con le vittime della violenza contro le donne.
Il convegno si terrà in Aula Suor Bianca – Padiglione Formazione
Via Arnaldo da Brescia, 1
Inizio ore: 9.00