Chiesa San Michele

La chiesa prepositurale di San Michele Arcangelo è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Busto Arsizio.

La chiesa sorge nel luogo dove i Longobardi edificarono una fortificazione, distrutta verso la fine del Duecento, ed è intitolata al santo patrono di questo popolo e patrono della città. È sede prepositurale dal 1924.

Nella fortificazione longobarda preesistente era già presente una primitiva piccola cappella. La prima ricostruzione della chiesa in forma basilicare, a navata unica con tre absidi semicircolari e tetto a capriate, risale alla fine del Duecento o all’inizio del Trecento.