Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi 2023
- Gratis
- Dal 24/03/2023 al 08/12/2023
- Sala Pro Busto, Santuario di Santa Maria di Piazza, Teatro Sociale "Delia Cajelli", Villa Tosi, sala Tramogge dei Molini Marzoli
La villa Ottolini-Tosi è la più grandiosa delle ville di Busto Arsizio ed era di proprietà di Ernesto Ottolini, uno dei tre figli di Carlo Ottolini, il padrone del cotonificio omonimo. La villa costituisce un vero e proprio monumento al potere economico della borghesia industriale della città.
La villa sorge al limite nord del vecchio borgo, nelle vicinanze della chiesa di San Michele. È collocata a poca distanza dalle altre due residenze che ospitavano la famiglia di Ernesto ed Antonio Ottolini. Il progetto della villa fu redatto da Camillo Crespi Balbi, l’architetto di fiducia degli Ottolini. L’edificio fu costruito nel 1902 ed acquisito dal comune di Busto Arsizio nel 1969 dall’allora proprietario Dott. Gino Tosi. Oggi è sede di uffici pubblici del Parco Alto Milanese e della scuola di musica Gioacchino Rossini.
Via Alessandro Volta, 4, 21052 Busto Arsizio VA, Italia
via Fratelli d’Italia 12, 21052 (VA)
tel 0331 390111 / fax 0331 390291
CF/PI 00224000125
ufficiostampa@comune.bustoarsizio.va.it